PIANO PER L'INCLUSIONE 2024-'25

Strumento di riflessione e di progettazione elaborato con la finalità di integrare le scelte della scuola in tema di inclusione con le risorse, le competenze professionali del personale, le necessarie collaborazioni con le famiglie, le possibili interazioni con il territorio.

Tipologia

Documento programmatico

Descrizione estesa

Il Piano per l’inclusione rappresenta uno strumento di riflessione e di progettazione
elaborato con la finalità di integrare le scelte della scuola in tema di inclusione con le risorse, le
competenze professionali del personale, le necessarie collaborazioni con le famiglie, le possibili
interazioni con il territorio.
Si tratta di un progetto di lavoro in cui vengono definiti i principi, i criteri, le strategie utili
per l’inclusione degli alunni e studenti con BES (bisogni educativi speciali) e vengono chiariti i
compiti e i ruoli delle figure operanti, le azioni e le metodologie didattiche per la facilitazione del
loro percorso scolastico.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0

Allegati

PI_ Piano per l'Inclusione_ as 2024 2025 (3).pdf

File PDF
Tag pagina: Offerta formativa Didattica Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria Alunni