IL POTERE DEL DEBATE IN CLASSE: STRUMENTI E STRATEGIE PER INSEGNARE E PENSARE CRITICAMENTE

Il giorno 07 APRILE avra' inizio il corso di formazione per docenti IL POTERE DEL DEBATE IN CLASSE: STRUMENTI E STRATEGIE PER INSEGNARE E PENSARE CRITICAMENTE.

Il corso mira a fornire ai docenti competenze pratiche e teoriche per integrare il Debate nelle attività didattiche.

Lezione 1 - Introduzione al Debate:
Si esplorerà il significato del Debate, il suo valore educativo e la sua evoluzione storica. Verranno presentate le principali tecniche argomentative e le fallacie logiche più comuni, con esercitazioni pratiche per aiutare gli studenti a riconoscere e correggere gli errori di ragionamento. La lezione includerà attività laboratoriali per avviare il Debate in classe.

Lezione 2 - Preparazione e Protocolli di Debate:
Si approfondiranno i metodi per organizzare attività di Debate in aula, con particolare attenzione al protocollo World School Debate (WSD), adattato alla scuola primaria e secondaria di I grado. Verranno discusse le modalità di valutazione e personalizzazione delle attività, con uno sguardo all'uso dell'intelligenza artificiale come strumento di supporto nel Debate.

Lezione 3 - Sperimentazione e Condivisione:
I partecipanti lavoreranno in gruppo per progettare attività di Debate strutturate, utilizzando il protocollo WSD o combinando elementi di diversi protocolli. La condivisione dei progetti e il confronto sugli strumenti didattici completeranno il percorso, con la possibilità di sperimentare il Debate direttamente in classe tramite job shadowing.

Il corso promuove l'uso del Debate come strumento per sviluppare il pensiero critico, l'argomentazione logica e la partecipazione attiva degli studenti.

Il calendario del corso sarà il seguente:

07 aprile ore 14:30-18:30

08 aprile ore 14:30-17:30

09 aprile ore 14:30-17:30

4o